II Edizione Corso di Alta Formazione in Europrogettazione (Marzo/Maggio 2017)
Workshop in europrogettazione Avanzato di 32 o 60 ore +stage
Organizzazione:
Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia università “Mediterranea” di Reggio Calabria
CAT-LAB, (laboratorio di Economia e management delle risorse culturali, ambientali e turistiche) università “Mediterranea” di Reggio Calabria http://www.cat-lab.org http://www.cat-lab.org/ https://www.unirc.it/ricerca/laboratori.php?lab=56
Associazione Quality life management per organizzazione, promozione e marketing con servizi di product placement & social media marketing. https://www.qualitylifemanagement.it/
Direttore del Corso: Prof.ssa Michela Mantovani
Docente di Riferimento: Avv. Giuliana Barberi
OBIETTIVI DEL CORSO
formare la figura di esperto in europrogettazione.
Il Corso E WORKSHOP sono di carattere tecnico/operativo e prepara i candidati alla presentazione delle domande di finanziamento.
ECCEZIONALI OPPORTUNITA’ DI STAGE
presso gli Enti che patrocinano il corso [Consiglio Regionale della Calabria, la Città Metropolitana di Reggio Calabria, Fincalabra, Ordine degli Avvocati di R.C. Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Reggio Calabria] (per gli iscritti al corso di 60 ore)
MODULI DEL CORSO E WORKSHOP
I moduli del corso sono stati strutturati in base agli ingenti finanziamenti che la Calabria può attingere per i diversi settori come quello sugli immobili confiscati o quello per i programmi di sviluppo rurale. Di seguito i moduli:
- Modulo 1: Guida ai fondi europei 2014-2020 e all’ euro progettazione. Un manuale per orientarsi tra le opportunità di finanziamento comunitario e per scrivere progetti europei di successo 24-25 marzo
- Modulo 2 Predisposizione di un progetto a valere sul POR Calabria cultura Esercitazione pratica 8 ore . 31 marzo 1 aprile
Modulo 3 Predisposizione di un progetto a valere su bandi di cooperazione territoriale europea: I Programmi MED e ENI MED.” 2014-2020 8 ore. 7-8 aprile
Modulo 4 Finanziamenti per la formazione e lo sviluppo delle Risorse Umane: Fondi nazionali e Programmi Europei per le Aziende, la PA e gli Enti no-Profit. Ifinanziamenti europei: Erasmus + 8 ore 21-22 aprile
Modulo 5 : Tecniche di Europrogettazione per finanziamenti diretti e la presentazione di un progetto H2020 + Esercitazione pratica 8 ore. 28-29 aprile
Modulo 6 Predisposizione di un progetto a valere su bandi beni confiscati + Esercitazione pratica 8 ore 30 5-6 maggio
Modulo 7 Modalità e procedure di attuazione di un’azione di intervento del POR FESR a sostegno di “pmi”: Criteri e metodologie di istruttoria e valutazione – Esercitazione pratica 12-13 maggio
Modulo 8 Predisposizione di un business plan per le imprese agricole e agroindustriali che presentano richieste di finanziamento a valere sul Programma di Sviluppo Rurale (PSR) attraverso l’utilizzo di applicativi web based dedicati – Esercitazione pratica 4 ore 19 maggio
REQUISITI DI AMMISSIONE :
• laureati con qualsiasi tipo di laurea : (Triennale, Specialistica, Magistrale e Vecchio Ordinamento).
• E’ inoltre indirizzato a tutti coloro che svolgono attività presso pubblici, privati, aziende, associazioni, fondazioni, terzo settore, sindacati.
• E’ consentita la contemporanea iscrizione sia al corso di alta formazione in euro progettazione avanzata che a Master o a corsi di laurea specialistica.
SEDE E DURATA
locali dell’ Ateneo in formula weekend il venerdì pomeriggio (ore 15.00-19.00) e il sabato mattina (ore 9.00-13.00) con inizio il 24 marzo 2017 al 19 maggio 2017.
FREQUENZA E RILASCIO DELL’ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
E’ richiesta una frequenza del 70% della durata complessiva del corso per il conseguimento del titolo legale dell’ attestato di frequenza con i loghi dei partner [Consiglio Regionale della Calabria, Comune di Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Fincalabra, Ordine degli Avvocati di R.C. Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di R.C]
RICONOSCIMENTO CREDITI
Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di R.C. ha riconosciuto 12 ovvero 20 crediti a seconda della fruizione rispettivamente di 32 o 60 ore del corso.
Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili hanno riconosciuto 32 ovvero 60 crediti a seconda della fruizione rispettivamente di 32 o 60 ore del corso.
Borse di studio:
Il Presidente del Gruppo Giovani Confindustria R.C Samuele Furfaro, per conto dell’azienda che rappresenta la FMB TUBES SRL e l’ Azienda Podere Cascasi hanno donato borse di studio al corso a dottori che si sono distinti per tesi di laurea relative alle eccellenze calabresi.
Il corso è stato molto apprezzato in quanto su 30 posti disponibili gli iscritti sono 64. Numero eccezionalmente alto perché seguito anche da dirigenti e funzionari di enti regionali.
PARTNER
Consiglio Regionale della Calabria, Comune di Reggio Calabria, Città Metropolitana di Reggio Calabria, Fincalabra, Ordine degli Avvocati di R.C. Ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di R.C, Cisal]
PRESS 2° Edizione Corso Europrogettazione CLICCA QUI
MULTIMEDIA GALLERY 2° Edizione Corso Europrogettazione CLICCA QUI